vfl oggi
Il Localizzatore Visivo di Guasti (VFL) rappresenta oggi un passo fondamentale nell'evoluzione della tecnologia di test e manutenzione delle fibre ottiche. Questo strumento portatile emette una luce laser rossa visibile intensa, che generalmente opera ad una lunghezza d'onda di 650nm, rendendolo uno strumento essenziale per i tecnici delle fibre ottiche e i professionisti della manutenzione delle reti. Il VFL moderno incorpora una sofisticata tecnologia laser in grado di penetrare all'interno dei cavi in fibra ottica, permettendo ai tecnici di identificare visivamente interruzioni, piegature e altre imperfezioni fisiche nelle installazioni di fibre ottiche. Con opzioni di potenza avanzate che vanno da 1mW a 30mW, i VFL odierni possono individuare efficacemente guasti fino a 5 chilometri lungo i cavi in fibra ottica. L'apparecchio presenta interfacce utente friendly, design ergonomici e una vita della batteria estesa, offrendo tipicamente modalità di operazione sia continua che intermittente. I VFL contemporanei sono dotati di interfacce connettore universali, rendendoli compatibili con vari tipi di connettori in fibra ottica, inclusi SC, FC e ST. I modelli avanzati includono ora misuratori di potenza integrati, funzioni di spegnimento automatico e custodie protettive robuste per l'uso sul campo.