identificatore di fibra
Un identificatore di fibre è uno strumento di test ottico essenziale progettato per rilevare e verificare la presenza di segnali ottici nei cavi in fibra ottica senza richiedere la disconnessione. Questo sofisticato dispositivo utilizza metodi di test non invasivi, sfruttando una tecnologia avanzata di macro-curvature per rilevare la presenza del segnale e la direzione di trasmissione nei cavi di fibra attiva. Lo strumento funziona creando una curvatura controllata nella fibra, che provoca la fuoriuscita di una piccola quantità di luce, che viene quindi rilevata e analizzata da fotodetector sensibili. Gli identificatori di fibra moderni sono dotati di capacità di rilevamento su più lunghezze d'onda, coprendo generalmente le lunghezze d'onda standard delle telecomunicazioni, comprese 850nm, 1300nm, 1310nm e 1550nm. Questi strumenti presentano livelli elevati di sensibilità e possono rilevare sia segnali continui che modulati, rendendoli preziosi per la manutenzione e la risoluzione dei problemi della rete. La tecnologia incorpora sistemi di protezione per prevenire danni alla fibra durante i test, inclusi il controllo preciso del raggio di curvatura e il monitoraggio automatico della potenza. Gli identificatori di fibra vengono ampiamente utilizzati nelle telecomunicazioni, nei data center, negli impianti di TV via cavo e nelle installazioni di reti in fibra ottica, servendo come strumenti cruciali per i tecnici che eseguono manutenzione, riparazioni o modifiche alla rete.